
Se sei un appassionato di filatelia, certamente sarai alla ricerca di francobolli rari e di valore per impreziosire la tua collezione. Scopri quali sono i francobolli più ricercati e dove puoi acquistarli e venderli con la possibilità di fare ottimi affari.
Dal 1840 la compravendita di francobolli ha coinvolto milioni di collezionisti in tutto il mondo. Del resto la filatelia, oltre che regalare momenti di relax ed appassionanti esperienze culturali ed estetiche, rappresenta un’alternativa, valida e sicura, di investimento.
Francobolli rari italiani
I collezionisti e gli appassionati di filatelia, certamente sanno, che l’Italia vanta numerosi francobolli rari e di valore. Numerosi sono i francobolli italiani rari che raggiungono valutazioni che possono raggiungere migliaia o anche milioni di Euro.
Error of Colour
Si tratta, senza dubbio, del francobollo italiano più raro e di maggior valore. Uno dei pochi esemplari esistenti è stato venduto per l’esorbitante cifra di 1,5 milioni di euro. A renderlo così prezioso un errore di colorazione (doveva essere di colore giallo ma fu colorato di blu).
3 lire di Toscana Faruk
Emesso nel 1860 dal Gran Ducato di Toscana che presenta la sigla IT a testimonianza dell’avvicinamento all’Unità d’Italia. Degli esemplari ancora in circolo solo due sono i più rari ovvero quelli affrancati e spediti dal re d’Egitto Farouk e dal barone Alphonse Rothschild. Il valore di questi francobolli timbrati, se in buone condizioni, possono raggiungere una valutazione di oltre 500 mila euro, di molto superiore a quella di un francobollo nuovo o mai affrancato.
Trincacria
Si tratta di un francobollo emesso dal Regno delle Due Sicilie nel 1860. L’affrancatura è composta dal simbolo del Regno diviso in tre parti: in basso i tre gigli simbolo della famiglia dei Borbone, a destra la Trinacria simbolo della Sicilia e a sinistra il cavallo che simboleggia Napoli. Questo raro francobollo italiano ha una valutazione di 350 mila euro.
Gronchi Rosa
Tra i francobolli rari italiani più famosi c’è senza dubbio il Gronchi Rosa. Questo francobollo venne stampato nel 1961 in occasione del viaggio in Sudamerica dell’allora Presidente della Repubblica Italiana Gronchi. L’esemplare di colore rosa venne disegnato con i confini del Perù sbagliati, la valutazione oscilla tra i 900 euro fino ad arrivare anche a 30 mila euro per gli esemplari affrancati e timbrati in buste che hanno viaggiato nell’aereo del Presidente italiano.
Altri francobolli rari italiani
Alcuni errori di stampa hanno portato ad un aumento della rarità e del valore di determinati francobolli italiani, altri sono rari per via della tiratura limitata o perché emessi per celebrare occasioni importanti. Ecco una carrellata di alcuni tra i francobolli italiani, che per un motivo o per l’altro sono considerati rari e di valore:
- Alessandro volta da 20 cent stampati in violetto invece che in rosso. Valore dai 6 mila agli 8 mila euro.
- Francobollo Regno Lombardo – Veneto, serie di francobolli per giornali “Testa di Mercurio”. Valore oltre 260 mila euro.
- Francobollo Regno di Sardegna con effige di Vittorio Emanuele II (terza emissione del 1854) dal valore di 98 mila euro.
- Francobollo da 80 cent. Del 1858 del governo provvisorio del Ducato di Parma. Considerato il francobollo italiano più raro ha un valore fino a 5 mila euro.
- Francobollo da 15 cent. Del Ducato di Modena valore circa 2 mila euro. L’intera serie, composta da 5 francobolli rari, raggiunge quotazioni che sfiorano i 20 mila euro.
Francobolli rari dal mondo
I francobolli rari nel mondo raggiungono cifre ragguardevoli ma alcuni toccano cifre da capogiro! Ecco una carrellata dei francobolli più rari dal mondo.
Penny Black
Si tratta di un francobollo inglese che raffigura il profilo della Regina Vittoria II. È il primo francobollo adesivo del mondo, non ha un valore molto elevato (circa 3 mila euro) ma è certamente tra i francobolli più rari conosciuti.
Inverted Jenny
Detto anche Jenny rovesciato, è tra i francobolli rari americani più costosi a causa di un errore di stampa (alcuni esemplari vennero stampati con l’aereo al contrario). Inverted Jenny venne stampato nel 118 in occasione della consegna della posta per via aerea, con il valore di 24 cent. Oggi la sua valutazione raggiunge i 700 mila euro per singolo pezzo.
British Guyana 1 cent Black Magenta
Ne esiste un unico esemplare al mondo. Spetta a questo francobollo britannico il titolo di francobollo più raro e prezioso del mondo. Il suo valore si aggira sui 9 milioni di euro.
Treskilling Yellow
Si tratta di un francobollo svedese che a causa di un errore di stampa nel colore (doveva essere verde ma venne stampato su una lastra gialla per sbaglio) ha oggi una valutazione di oltre 2 milioni di euro.
Mauritius Post Office
Realizzato nel 1847 dalle Isole Mauritius, ne esistono solo 27 esemplari al mondo, ognuno di loro vale 4 milioni di dollari.
Il China Japan Gold Traders
Si tratta del primo francobollo privato del mondo. Scoperto solo di recente il China Japan Gold Traders, rappresenta una rarità ricercatissima tant’è che uno dei pochi esemplari in circolazione ha raggiunto il prezzo di oltre 1 milione e mezzo di dollari.
I Perot Provisionals
Sono i primi francobolli prodotti da Bermuda nel 1848. Si conoscono solo 11 esemplari e possono raggiungere i 250 mila dollari di valore.
Missionari Stamps
Sono i primi francobolli emesse dalle Hawaii nel 1851. Data la scarsa qualità della carta sono giunti a noi pochissimi esemplari ed una serie di 4 pezzi (da 2 cent, 5 cent e due tipi da 13 cent) sono stati venduti alla cifra di quasi 2 milioni di dollari.
Lo Z-grill
Di questo francobollo raro statunitense conosciuto come Z-grill, si conoscono soltanto due esemplari. Anche in questo caso il valore raggiunge cifre a sei zeri con 3 milioni di dollari.
Come scoprire se un francobollo è di valore?
Anche nel caso dei francobolli valgono le leggi della domanda e dell’offerta: più collezionisti desiderano avere quel pezzo nella propria collezione, più il valore del francobollo aumenta.
Un altro fattore che incide particolarmente sulla stima del valore di un francobollo è la rarità, intesa come una limitata disponibilità di quel pezzo sul mercato. La rarità di un francobollo può essere dovuta a:
- Tiratura limitata a pochi esemplari
- Uso postale inconsueto
- Segni di pregio, come posizioni di filigrana, dentellatura o carta utilizzata
- Errori di stampa, come varietà di colore, spostamenti di dentellatura o carta ricongiunta.
La valutazione di un francobollo è molto influenzata anche dallo stato di conservazione. Se un francobollo, oltre che raro, è conservato in buone condizioni può valere una vera e propria fortuna.
Ad ogni modo, per una corretta e reale valutazione di un francobollo è sempre opportuno rivolgersi ad un perito filatelico, magari attraverso dei siti affidabili di aste online. I migliori portali di aste online, mettono a disposizione dei propri utenti a titolo completamente gratuito, intere squadre di professionisti per la valutazione degli oggetti da mettere all’asta. Tra i migliori, un sito di aste online che consigliamo di visitare è Catawiki! Catawiki vanta professionisti con esperienza decennale, che offrono valutazioni gratuite, attente e reali a tutti gli iscritti.
Dove acquistare o vendere francobolli rari
Se sei alla ricerca di un modo per vendere o acquistare francobolli rari e preziosi, sia italiani che di tutto il mondo, la soluzione più comoda, pratica e sicura è internet e, nello specifico, le aste online. Attraverso le aste online, le possibilità di trovare appassionati di filatelia pronti a vendere o comprare francobolli di valore è veramente altissima. Tuttavia, è necessario affidarsi a portali di aste online sicuri e seri che ci tutelino da frodi o truffe. Tra i migliori siti di aste online, ti consigliamo di dare un’occhiata a Catawiki.
In questo sito di aste vengono trattate, ogni settimana ed ogni giorno, le vendite e l’acquisto di numerosissimi francobolli. Frequentato da esperti filatelici internazionali, è il luogo che ti consigliamo per iniziare la ricerca dei pezzi per la tua collezione.
I vantaggi di partecipare alle aste Catawiki
Catawiki è una piattaforma digitale creata per offrire agli utenti la possibilità di partecipare a numerose aste organizzate ogni giorno e acquistare oggetti rari e introvabili. Sul portale Catawiki puoi trovare i francobolli più rari e costosi al mondo, con la possibilità di fare grandi affari. Il portale conta oltre 14 milioni di visitatori al mese provenienti da tutto il mondo e propone circa 300 aste alla settimana dedicate a settori diversi e supervisionate da banditori esperti.
La partecipazione alle aste è aperta a tutti, totalmente libera e gratuita. Basta registrarsi al sito senza alcun costo né obbligo, attraverso un procedimento facile e veloce.
Catawiki si avvale della presenza di un team di oltre 150 esperti che si occupa dell’organizzazione delle aste e della valutazione degli oggetti offerti in vendita, garantendo la massima sicurezza per acquirenti e venditori.
Catawiki è sicuro e affidabile e propone solo oggetti preziosi, che non si trovano ovunque! Da carte collezionabili a rari francobolli a pregiati vini e liquori da collezione e tanto altro ancora.
Punto di forza del sito è il sistema di pagamento sicuro. Pagamenti e transazioni si svolgono con la garanzia della sicurezza e dell’affidabilità. Gli utenti di Catawiki, una volta aggiudicatosi gli oggetti, hanno due settimane di tempo per segnalare difetti e problemi ai responsabili della piattaforma, i quali, semmai dovessero esserci problemi, provvederanno a intermediare tra acquirente e venditore con l’intento di trovare un accordo che soddisfi entrambe le parti.
Sono tanti i vantaggi che offre Catawiki. Non resta che provare. Cosa aspetti? Iscriviti a Catawiki e prova l’emozione dell’asta online!